I siti web personali sono accessibili dall'indirizzo
http://hosting.faithsystems.net/nome.wwwroot.utente/. Per gestire il vostro spazio web potete connettervi tramite un client ftp all'indirizzo
ftp://services.faithsystems.net, sia normalmente sia in SSL (TLSv1, cipher TLSv1/SSLv3, AES256-SHA, 256 bit); personalmente vi consiglio di utilizzare
CoreFTP, sia per affidabilità che per il supporto SSL integrato (ed anche per aggirare le limitazioni dell'interfaccia).
L'interfaccia qui sotto è stata messa a disposizione solo per casi di emergenza o per amministrazioni eseguite da computers non vostri (per esempio in un internet point); non offre supporto SSL (hmm... ok, vedrò di provvedere al più presto a scriverne uno) e generalmente è dedicata ad operazioni di piccola entità, tipo rinominare o cancellare un file, uppare e/o sostituire una pagina web. Certamente, può essere usata anche per trasferire sul mio server il vostro intero sito web, ma di sicuro non è molto comoda. Per operazioni del genere vi consiglio caldamente di usare il vostro bel client ftp.
Per consultare la guida online sull'uso di CoreFTP potete leggere
questo articolo.