Postato da Emanuele in data Mercoledì, 25 marzo 2015 @ 12:46:59 Pm W. Europe Standard Time (1878 letture)
E' da un po' che volevo scrivere questo articolo su ZeroShell, l'ottima distribuzione italiana Linux-based di Fulvio Ricciardi, che gira ormai da anni sul gateway di casa FaITh Systems.
Postato da Emanuele in data Giovedì, 04 dicembre 2008 @ 09:02:29 Am W. Europe Standard Time (4157 letture)
Normale amministrazione se Windows 2000 ed XP si rifiutano di partire dopo aver ripristinato una copia ghost (o spostato il disco di sistema) da un hardware ad un altro di tipo differente. A me è capitato quando ho ripristinato una copia ghost di un W2000 Server SP4 su una macchina con caratteristiche hw totalmente diverse. Problema di controller? Certo! Tra le altre cose... =)
Postato da Emanuele in data Mercoledì, 20 febbraio 2008 @ 04:10:00 Am W. Europe Standard Time (3333 letture)
Nel 1985 Fred Cohen, ricercatore all'università della California del Sud, sviluppò nel suo studio intitolato Computer Viruses - Theory and Experiments la tesi di un programma in grado di riprodursi automaticamente.
Postato da Emanuele in data Lunedì, 18 febbraio 2008 @ 15:05:25 Pm W. Europe Standard Time (2345 letture)
Il buffer overflow è forse l'incubo di ogni programmatore C, e come se non bastasse negli ultimi tempi è salito alla ribalta per decine di virus che sfruttano questa vulnerabilità. Ma perchè si verifica?
Postato da Emanuele in data Martedì, 28 agosto 2007 @ 02:10:22 Am W. Europe Daylight Time (3624 letture)
Avete un vecchio Pc di cui volete sbarazzarvi, troppo lento anche per navigare su Internet, o per scaricare la posta elettronica? La risposta per renderlo di nuovo operativo è racchiusa in una minidistribuzione Gnu/Linux che entra tutta in un floppy: Coyote Linux.
Nota:Articolo trasferito da UnderNet Portal, l'altro mio storico sito, ormai chiuso dal dicembre 2005.
The Slurpr: il super router per fregare connessioni
Postato da Emanuele in data Domenica, 26 agosto 2007 @ 23:50:23 Pm W. Europe Daylight Time (2791 letture)
"Leggermente" illegale, ma l’idea è molto particolare: la blackbox in questione trova tutte le reti wireless sprotette (e se sono protette con WEP le cracca) e dovrebbe convertire il tutto in una singola connessione a banda larga...
Postato da Emanuele in data Sabato, 04 agosto 2007 @ 17:57:34 Pm W. Europe Daylight Time (2368 letture)
Il protocollo IEEE 802.11g, ratificato nel corso del 2003, utilizza il medesimo spettro di frequenza della versione b (2,4Ghz): come punto cardine del protocollo infatti vi è la compatibilità con le reti preesistenti. Facciamone un'analisi.
Nota:Articolo trasferito da UnderNet Portal, l'altro mio storico sito, ormai chiuso dal dicembre 2005.
Postato da Emanuele in data Domenica, 18 marzo 2007 @ 13:24:19 Pm W. Europe Standard Time (24045 letture)
Una cosa che mi ha da sempre affascinato è smontare le cose per capire come funzionano. E a dire la verità questa abitudine non l'ho persa, e continuo a smanettare su qualsiasi cosa (soprattutto su queste nuove tecnologie che ormai ci accompagnano quotidianamente). Il nuovo modello di contatore, che Enel ha ormai installato alla maggior parte dei suoi clienti, si presta molto a questo hacking "conoscitivo". Sembra particolarmente interessante analizzare in breve il funzionamento di questi apparecchi.
Nota:Articolo trasferito da UnderNet Portal, l'altro mio storico sito, ormai chiuso dal dicembre 2005.
Postato da Emanuele in data Venerdì, 09 giugno 2006 @ 20:01:52 Pm W. Europe Daylight Time (3799 letture)
Un computer collegato al televisore, da utilizzare per vedersi i propri films, ascoltare musica, navigare in Internet e cazzeggiare? Se nascosto in un videoregistratore non è poi così male...
Postato da Emanuele in data Martedì, 11 aprile 2006 @ 23:05:52 Pm W. Europe Daylight Time (1764 letture)
A dire la verità questo non è un vero fix per l'ottimizzazione della gestione della memoria nel nostro browser preferito, ma sicuramente ci aiuta notevolmente a ridurre il memory leak delle sessioni di Firefox.
Postato da Emanuele in data Venerdì, 16 dicembre 2005 @ 16:36:56 Pm W. Europe Standard Time (1780 letture)
Da diversi anni la fiera dell'Elettronica e del Radioamatore non veniva fatta ad Udine. Quest'anno finalmente è stata organizzata per il weekend del 10/11 dicembre. Visto che sono in vena vi racconto come è andata...